Post

Come bypassare password Windows senza usare un supporto di avvio

Immagine
Articolo originale dal sito IlSoftware   Una guida per bypassare la password di Windows quando non si ha accesso agli account utente. Presentiamo un metodo semplice che utilizza uno script batch, scaricabile gratuitamente. Nell’era digitale, la sicurezza dei dati è fondamentale e le password rappresentano una delle prime linee di difesa contro accessi non autorizzati. Tuttavia, può capitare di trovarsi in situazioni in cui è necessario accedere a un computer Windows quando sprovvisti della password di qualsiasi account configurato sulla macchina. In questo nostro articolo presentiamo un’efficace tecnica che permette di  bypassare  la  password di Windows  alla comparsa della schermata di login, indipendentemente dalla tipologia e dal numero di account utente configurati. Il  vantaggio , in questo caso, è che diventa possibile tornare ad accedere al contenuto dei PC dai quali si riteneva essere ormai “tagliati fuori”. Diversamente rispetto ad altri approcci,...

Automatizzazione dell’installazione del software per il concorso docenti

Questo post mira a guidare nella creazione di un processo automatizzato per l’installazione, l’esecuzione e la disinstallazione del software necessario per il concorso docenti. Introduzione e risorse richieste Scarica il file ZIP completo Per eseguire questa procedura, è necessario ottenere l’utility PSEXEC. Puoi scaricarla dal sito ufficiale di Microsoft Sysinternals o fare riferimento al post correlato Questa procedura richiede che la scuola sia dotata di un dominio Windows Server. Posiziona il file psexec.exe, l’elenco dei PC, e gli script per l’installazione e la disinstallazione in una cartella condivisa sul server o su un PC, accessibile a tutti i PC. Accedi come amministratore del dominio (preferibilmente) su un PC qualsiasi della rete del laboratorio dove il software deve essere installato. Solitamente, utilizzo la postazione del responsabile d’aula. Accedi a tutti gli altri PC con lo stesso account. Non c’è motivo di preoccuparsi per la sicurezza di lasciare il PC accessibile...

Utilizzo di Psexec con esempi

Immagine
 Articolo originale di riferimento:  https://techexpert.tips/it/windows-it/windows-utilizzo-di-psexec-con-esempi/ Windows - Utilizzo di Psexec con esempi Si desidera imparare a utilizzare il comando PSEXEC? In questa esercitazione avremo più esempi che mostrano come utilizzare il comando PSEXEC in un computer che esegue Windows. Esercitazione Psexec - Avvio di un prompt dei comandi locale. Nel nostro esempio, questo è il percorso del comando PSEXEC. C:\DOWNLOADS\PSTools\PsExec.exe In qualità di amministratore, avviare una riga di comando con privilegi elevati. Accedere alla directory dell'applicazione. C: cd C:\DOWNLOADS\PSTools Avviare una riga di comando remota come altro utente. psexec \\10.10.10.10 -accepteula -i -u TECH\goku -p gokupass123 cmd.exe Avviare una riga di comando remota come amministratore. psexec \\10.10.10.10 -accepteula -i -u TECH\administrator -p adminpass123 cmd.exe Avviare una riga di comando remota come NT AUTHORITY SYSTEM. psexec \\1...

Come installare windows 11 23h2 senza connessione Internet e avere poi l’account locale

Immagine
Articolo originale:  turbolab.it/windows-10/come-installare-windows-11-23h2-senza-connessione-internet-avere-poi-laccount-locale-3970 Windows 11, in particolare la versione Home, ci obbliga ad avere una connessione Internet sempre attiva quando andiamo ad installarlo, ma se, per qualsiasi motivo, il collegamento non fosse possibile e disponibile?  In fase d’installazione di Windows 11, arrivati al punto dell’immagine precedente, premete i tasti Shift F10 contemporaneamente, si aprirà la schermata del prompt dei comandi e ci va scritto  oobe\bypassnro Il computer si riavvierà automaticamente e riprenderà il setup d’installazione di Windows 11, arrivati alla richiesta di connettersi ad una rete questa volta ci sarà la possibilità di cliccare su Non ho internet e di poter proseguire con l’installazione di Windows.

Account Microsoft e BitLocker

Immagine
  Un mio collega si è rivolto a me dicendo che si era fatto recuperare i dati da un portatile danneggiato. Chi ha fatto il lavoro gli ha semplicemente tolto l'hd dal suo pc e messo in un contenitore esterno con cavo usb. Quando inseriva il disco in un pc gli appariva la richiesta della chiave di ripristino di BitLocker. BitLocker non è stato messo da nessuno, la chiave non esiste, almeno nessuno ne è a conoscenza. In un primo momento ho pensato che chi aveva fatto il lavoro aveva criptato il disco e non gli aveva dato la chiave. Invece avendo tolto l'hd dal pc e essendo il pc con l'accesso di un account Microsoft ha visto questa operazione come una manomissione e l'ha protetto. Ho fatto queste operazioni per ripristinare e recuperare i dati dall'hd: Ho eseguito l'accesso a https://onedrive.live.com con i suoi dati Una volta avuto l'accesso all'account Microsoft sono andato in questo URL Microsoft account | Chiavi di ripristino di BitLocker E qui c'er...

Come bypassare la password del BIOS sul Notebook

Immagine
Guida per bypassare la password che è stata impostata per ragioni di sicurezza nel BIOS del proprio Notebook. Tuttavia potrebbe succedere, che i più smemorati, non ricordino la password di accesso per entrare nelle impostazioni del BIOS. Video guida: https://www.youtube.com/watch?v=JW7MzVHwRMM Sito per il recupero della password: https://bios-pw.org/ Video   

Come recuperare la password di Windows

Immagine
Articolo originale: https://turbolab.it/password-174/lazesoft-recovery-my-password-cancelli-tutte-password-dimenticate-account-windows-55 Lazesoft Recovery My Password Home edition è un   programma distribuito in maniera gratuita solo per gli utenti privati , scaricabile da   questo indirizzo , è necessario installarlo perchè possa creare un supporto (CD/DVD o pendrive USB) con cui avviare il computer e cancellare la password. Creazione Cliccate su  Burn Bootable CD/USB Disk Now  per avviare la creazione. Selezionate il sistema operativo del computer in cui volete cancellare la password e premete  Next  per iniziare. Nelle  Options  possiamo aggiungere eventuali driver mancanti che non rendono avviabile il supporto che stiamo creando. Selezionate il tipo di supporto inserito. Arrivati a questo punto serve il collegamento internet attivo per scaricare dei dati necessari alla creazione del supporto. Se utilizzate una pendrive ricordatevi di salvare ...

Password dimenticata Windows 10, come accedere al sistema

Immagine
Link originale sul sito IlSoftware.it   Nonostante le modifiche applicate a Windows 10 è ancora possibile resettare la password degli account utente e creare nuovi account dotati di privilegi amministrativi servendosi del supporto d'installazione del sistema operativo. Utile in caso di problemi e quando si fosse dimenticata la password di Windows. Il contenuto dei sistemi Windows che non utilizzano la crittografia dell'intera unità (hard disk o SSD) è facilmente accessibile da parte di terzi, utenti non autorizzati o veri e propri malintenzionati. Se l'unità non fosse cifrata con Bitlocker o VeraCrypt basta usare un semplice supporto di boot (Windows PE, una distribuzione Linux o anche il semplice supporto d'installazione di Windows) per accedere senza limitazioni al contenuto di file e cartelle, con la possibilità di copiare altrove il materiale (ad esempio in un supporto rimovibile o in un percorso di rete). Con quest...

Come superare l’errore SSL_ERROR_UNSUPPORTED_VERSION o Connessione sicura non riuscita di Firefox

Immagine
  Articolo originale: https://turbolab.it/browser-455/come-superare-lerrore-sslerrorunsupportedversion-connessione-sicura-non-riuscita-firefox-3513 Il protocollo di crittografia Transport Layer Security (TLS) permette una comunicazione sicura con un sito Internet, i browser più recenti dovrebbero permettere l’utilizzo di TLS 1.2 ma se, per qualche motivo, il sito non lo supporta potreste veder comparire un messaggio di Connessione sicura non riuscita come questo. Per provare a superare questo controllo del protocollo possiamo abbassare temporaneamente il valore minimo utilizzato da Firefox, collegarci al sito e poi ripristinare i valori corretti di TLS e più sicuri. Se si tratta di un sito che dobbiamo visitare sempre, possiamo pensare di utilizzare una versione portable di Firefox e cambiare il TLS in questa per utilizzarla solo per questo indi...