Avvio pulito Windows 7
Per creare e , soprattutto , mantenere un avvio pulito in Windows 7 e Windows Vista in modo da evitare conflitti e mantenere il sistema operativo efficiente.
Anche Windows 7 riceve ora aggiornamenti cumulativi e di sicurezza assolutamente necessari per avere un sistema fluido e protetto.
La protezione ottimale, per Windows 7, si ottiene con Microsoft Security Essentials, perfettamente armonizzato con i moduli di sistema e Windows Update.
Antivirus/Firewall esterni potrebbero interferire pesantemente creando conflitti e inibendo funzionalità essenziali come Windows Update.
Disinstallare quindi accuratamente , utilizzando anche l'uninstaller proprietario (reperibile nel sito del produttore) oppure software completi per la disinstallazione , Antivirus/Firewall NON Microsoft presenti nel sistema.
Presunti software di "Ottimizzazione" e "Pulizia".
Software Antimalware.
La mancata disinstallazione (non solo disattivazione) di Antivirus/Firewall NON Microsoft e software invasivo e conflittuale renderà inutile questo procedimento.
Controllare e sincronizzare ora , data e fuso orario del sistema.
Start > tutti i programmi > accessori , cliccare destro su "prompt dei comandi" e scegliere "esegui come amministratore".
1. Nella finestra digitare:
sfc /scannow e dare invio.
Attendere la fine del processo.
Chiudere la finestra del prompt dei comandi e riavviare.
2. Digitare :
msconfig e dare invio nel box di ricerca del menu start.
Andare alla sezione Avvio.
Togliere tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus (Se è Microsoft Security Essentials)
Dare ok.
Non riavviare.
3. Riaprire msconfig e cliccare sulla sezione Servizi.
Mettere la spunta nell apposita casella per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilitare tutti gli altri.
Dare ok.
Non riavviare.
4. Andare in C:\windows\prefetch.
Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata) meno il file layout.ini che non va toccato (il file è nascosto e quindi potrebbe non essere visibile).
5. Andare in C:\windows\temp.
Cancellare tutti i file cancellabili (molti file potrebbero essere in uso e quindi non possono essere eliminati quindi vanno mantenuti).
6. Pannello di controllo > opzioni internet , cliccare su Elimina per ripulire I Temporanei e la Cronologia.
Dare ok.
7. Vuotare il cestino e riavviare.
8. Scaricare ShellExView (totalmente free)
http://www.nirsoft.net/utils/shexview.html
I download sono in fondo alla pagina del link.
Lanciarlo.
Selezionare e DISABILITARE TUTTE le voci presenti NON di proprietà Microsoft.
Confermare e riavviare
9. Scaricare il file zippato di Wise Registry Cleaner Free Portable e salvarlo in una cartella.
http://wisecleaner.com/soft/WRCFree.zip
(attenzione : durante l'avvio di WRC potrebbero essere proposti altri software, vanno ovviamente tolte le spunte relative)
Cliccare destro sul file zippato e scegliere "Estrai tutto". Aprire la cartella WRCFree e la cartella Wise Registry Cleaner.
Cliccare destro sul file WiseRegCleaner.exe e scegliere "Esegui come amministratore".
Cliccare su Settings , impostare la lingua su Italiano e dare ok (opzionale).
Cliccare su Scansione e poi su Pulizia.
Eseguire l'operazione solo una volta, chiudere Wise Registry Cleaner e riavviare.
Wise Registry Cleaner va usato solamente come strumento di correzione di eventuali problemi e mai per presunte prevenzioni e/o ottimizzazioni.
Riavviare.
Scaricare ed installare, eseguendo il setup come amministratore, Microsoft Security Essentials:
https://support.microsoft.com/it-it/help/14210/security-essentials-download
Nella lingua e architettura del sistema operativo.
Commenti
Posta un commento
Solo soluzioni pratiche e/o suggerimenti, migliorie, proprie esperienze. Grazie