Sicurezza

 

Come esportare le password memorizzate di Chrome per riutilizzarle in un nuovo computer o dopo una formattazione

Aprite Google Chrome e nella barra degli indirizzi scrivete chrome://settings/passwords, cliccate sopra i tre pallini indicati dalla freccia che vengono sostituiti da Esporta password.

Importazione
L’importazione delle password salvate è ancora più nascosta, ma ci sono due metodi per renderla disponibile.

Metodo 1
Avviate Chrome aggiungendo l’opzione -enable-features=PasswordImport subito dopo il comando che avvia il browser.
Va eseguito quindi un comando simile a questo, adattando il percorso d’installazione di Chrome a quello vostro: "C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" -enable-features=PasswordImport
Utilizziamo nuovamente il comando chrome://settings/passwords per riaprire il gestore delle password e cliccando sopra i tre pallini avremo ora la possibilità di importare le password.

Metodo 2
Se il metodo precedente non dovesse funzionare se ne può utilizzare uno, decisamente, più complesso.
Riapriamo il gestore delle password con il comando chrome://settings/passwords, clicchiamo sopra i tre pallini in modo che compaia il pulsante Esporta password, ci clicchiamo sopra con il tasto destro del mouse e scegliamo Ispeziona.


Quello che ci interessa è la parola hidden che indico con la freccia, basta cliccarci sopra per evidenziarla e poi cancellarla.
La parola hidden è scomparsa però è apparsa la possibilità di importare le password salvate in precedenza.
In ogni caso le modifiche sono temporanee, al prossimo riavvio del browser l’importazione sarà nuovamente nascosta.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come bypassare password Windows senza usare un supporto di avvio

Come recuperare la password di Windows

Automatizzazione dell’installazione del software per il concorso docenti