Guida riutilizzo vecchi router Telecom
Guida a cura di Fabrizio Ruffini
Ho deciso di realizzare questa breve guida perché nel mio girovagare tra i vari plessi dei comprensivi ho trovato due costanti: aree della scuola non coperte o poco coperte da segnale wifi e vecchi router Alice lasciati a prendere polvere negli armadi.
Premetto che non stiamo andando a risolvere una situazione particolarmente difficile e che se l’infrastruttura presente non è sufficientemente completa (per esempio con un cablaggio che arriva abbastanza vicino al punto che vogliamo coprire col wifi) non sarà possibile intervenire. Però sono sempre stato per il riutilizzo di quello che già si ha per evitare inutili sprechi, quindi ecco come usare i
vecchi router Alice e inserirli nella normale rete wifi della scuola:
Il problema principale è che i router Alice sono settati in modo da non poter modificare l’SSID e nemmeno la password quando è troppo corta (mi è capitato in un asilo…), quindi anche se li colleghiamo con un cavo di rete a una presa libera, distribuiranno una rete wifi con nome e password diversa da quella normalmente utilizzata dai dispositivi in uso nella scuola.
Per modificarla dovremo utilizzare un programma chiamato KRYtool, che ci permetterà di modificare il file di configurazione del router (.kry) e ricaricarlo con i valori che ci interessano.
1) Quindi colleghiamo il router alla presa elettrica e accediamoci via wifi o via cavo
2) Cerchiamo la sezione dove è possibile scaricare il file di configurazione e scarichiamo sul nostro pc il file AGConfig.kry
3) Apriamo il programma KRYtool.exe, clicchiamo su Decripta KRY e scegliamo il nostro file da decriptare
4) Verrà generato un file *.xml che potremo aprire con il blocco note.
Scorriamolo fino a trovare il nome della rete (cercate la riga: <SSID>NOME DEL WIFI</SSID>) e la password (la scrivete nella riga <KeyPassphrase>LA VOSTRA PASSWORD</KeyPassphrase>. Sostituiamoli con quelli in uso nella scuola.
5) Salviamo il file xml e torniamo su KRYtool, dove recripteremo il tutto in .kry, facendo il passaggio inverso a prima
6) Ricarichiamo il file AGConfig.kry sul nostro router Alice e riavviamolo
Fatto ciò, se collegheremo il router Alice con un cavo di rete a una presa libera il più vicino possibile alla zona non coperta dal wifi avremo un wifi identico a quello generale della scuola, senza aver bisogno di inserire una nuova password e memorizzare una nuova rete su ogni dispositivo.
Il link per scaricare il programmino è https://www.mediafire.com/file/1kd9xeju8a9jmz7/KRYtool.rar/file
Commenti
Posta un commento
Solo soluzioni pratiche e/o suggerimenti, migliorie, proprie esperienze. Grazie